Ai Ced vanno solo attività strumentali

Pubblicato il 09 giugno 2007

A scrivere è la presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che affronta il tema contenuto nella circolare del 4 giugno scorso del ministero del Lavoro, in cui emerge che l’attività dei Ced è ben distinta da quella dei consulenti del lavoro: tutta l’attività relativa all’impostazione del prospetto paga, nei suoi riferimenti lavoristici e previdenziali, è pertinenza esclusiva del professionista, in quanto richiede il possesso di specifiche competenze di natura professionale e culturale. Ai Ced può essere riservato solo il mero sviluppo del calcolo e della stampa dei cedolini paga, inteso come attività strumentale realizzata mediante strumentazione informatica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy