Agrindustria, assunzioni online

Pubblicato il 12 luglio 2006

L’Inps, con la circolare n. 88 dell’11 luglio 2006, detta le regole applicative del nuovo modello di denuncia aziendale (DA) delle imprese agricole. Il nuovo schema contiene delle novità che riguardano in primo luogo il processo di rivisitazione dell’attività di accertamento su contribuzione e giornate lavorative. Oltre alle informazioni anagrafiche, le aziende dovranno indicare: fabbisogno aziendale espresso in giornate lavorative, terreni (data percentuale di possesso), macchine agricole, contratti di vendita (per le imprese senza terra). La compilazione del nuovo modello è obbligatoria dal 1° luglio 2006 anche per le imprese esistenti al 30 giugno 2006. Fino al 31 ottobre opera una fase sperimentale per la trasmissione telematica che sarà obbligatoria dal 1° novembre. Le aziende che hanno già presentato la denuncia con il vecchio modello sono tenute all’integrazione delle informazioni, con obbligo di trasmissione telematica. Elemento di completa novità è l’introduzione del Codice identificativo aziendale (Cida) che, attribuito direttamente dalla procedura di trasmissione telematica della DA, costituisce l’identificativo univoco dell’azienda che dovrà essere utilizzato anche in occasione della trasmissione dei registri d’impresa e del modello Dmag-unico. Viene, inoltre, recepita la figura dell’imprenditore agricolo professionale (Iap) che sostituisce integralmente la figura dell’imprenditore agricolo a titolo principale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy