Aggiornamento nomine difensori d’ufficio

Pubblicato il 08 giugno 2016

Il Consiglio nazionale forense, lo scorso 22 aprile 2016, ha approvato la Delibera di aggiornamento dei criteri di nomina dei difensori d’ufficio, in virtù dell’obbligo di aggiornamento annuale e con l’obiettivo di uniformare le relative prassi a livello nazionale.

Trasferimento processo Sostituzione difensore d’ufficio

Nello specifico, la Delibera in questione introduce la possibilità, a richiesta del difensore d’ufficio, di essere sostituito in caso di trasferimento del procedimento o di suoi atti, ampliando i casi sino ad ora previsti.

Prossimità sede procedimento

E’ previsto altresì, con riferimento al criterio di prossimità alla sede del procedimento, che siano individuati quali difensori d’ufficio, gli avvocati iscritti all’Albo del Consiglio dell’Ordine in cui si trovi l’Autorità giudiziaria procedente.

I relativi Coa, inoltre, in particolari situazioni territoriali o per lo svolgimento di attività urgenti, possono prevedere liste separate di difensori che abbiano lo studio nelle vicinanze.

Processi minorili Foro di residenza indagato

Ed ancora, la Delibera individua nel Foro di residenza dell’indagato, il criterio per la nomina dei difensori d’ufficio nei processi minorili e segnala la necessità di istituire una lista di avvocati specificamente competenti nei procedimenti militari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy