Agenda digitale e Industria sostenibile, sospesi i termini presentazione domande

Pubblicato il 28 settembre 2018

A partire dalle ore 19.00 del 26 settembre 2018 a seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, sono sospesi i termini di presentazione delle istanze per gli interventi agevolativi “Agenda digitale” e “Industria sostenibile, a valere sulle risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca.

È quanto stabilito dal decreto direttoriale del ministero dello Sviluppo Economico datato 26 settembre 2018.

Il relativo comunicato è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Stop alle istanze

Si comunica che alle ore 19.00 del 26 settembre 2018 si è determinato l’esaurimento delle risorse finanziarie destinate all’intervento agevolativo “Agenda digitale” e “Industria sostenibile” di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 ottobre 2017, a valere sulle risorse del FRI.

Pertanto, è disposta, a partire dalle ore 19.00 del 26 settembre 2018, la sospensione dei termini di presentazione delle domande.

I progetti già presentati per i quali le risorse finanziarie non risultassero sufficienti alla copertura integrale delle agevolazioni concedibili sono ammessi all’istruttoria previa formale accettazione, da parte delle imprese interessate, dell’agevolazione parziale concedibile, da intendersi comunque riferita a tutti i costi considerati ammissibili.

Si procederà all’istruttoria delle domande al momento non istruibili a causa dell’esaurimento della dotazione finanziaria qualora dovessero risultare disponibili ulteriori risorse finanziarie, anche in esito al fabbisogno risultante dalle valutazioni istruttorie in corso da parte del Soggetto gestore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy