Adozioni: anche il tutore può nominare il difensore del minore

Pubblicato il 21 giugno 2010
Con sentenza n. 14063 dell'11 giugno 2010, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dalla Procura di Milano avverso la decisione con cui i giudici di appello avevano annullato il provvedimento di dichiarazione dello stato di adottabilità di una minore in considerazione del fatto che il difensore di quest'ultima era stato nominato dal tutore.

Secondo i giudici milanesi, in particolare, vi era una sorta di “conflitto istituzionale” fra tutore e minore da cui conseguiva che il difensore poteva essere nominato solamente dai genitori; conflitto, questo, che - a detta dei giudici di Cassazione - doveva essere specificamente e immediatamente denunciato dal pubblico ministero nonchè accertato nel concreto. Ma tale situazione non era stata fatta valere nel caso in esame.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy