Addizionale regionale Irpef: trasmissione online al Mef

Pubblicato il 10 aprile 2015 Con comunicato del 9 aprile 2015, il dipartimento delle Finanze avverte dell'avvenuta firma del decreto 3 aprile 2015, da parte del Direttore Generale delle finanze, che contiene i dati rilevanti per la determinazione dell'addizionale regionale all'IRPEF e le modalità con cui le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sono tenute ad inviarli al Dipartimento delle finanze, in sede di prima applicazione, entro 15 giorni successivi alla data della pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto.

Attraverso un'apposita tabella allegata al decreto, gli enti territoriali devono comunicare i dati richiesti e poi effettuare la trasmissione, esclusivamente in via telematica, mediante posta elettronica certificata.

In seguito, il dipartimento delle Finanze provvederà alla pubblicazione dei dati trasmessi nel sito www.finanze.it e ciò consentirà di conoscere le aliquote dell’addizionale regionale all’IRPEF, di modo da agevolare le attività dei contribuenti, dei sostituti d'imposta, dei centri di assistenza fiscale e degli altri intermediari ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi.

Il dipartimento delle Finanze fa presente che eventuali successive variazioni dei dati relativi dell’addizionale regionale all’IRPEF devono essere ritrasmesse dalle Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, entro 30 giorni dalla data di adozione dei provvedimenti di modifica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy