Accertamenti contributi enti cooperativi, evitato l’ingorgo

Pubblicato il 19 giugno 2020

Slitta, per l’emergenza COVID-19, l'accertamento sul versamento da parte delle cooperative del contributo obbligatorio del 3% degli utili annuali.

A darne nota il MiSE che, con la circolare 143493 del 15 giugno 2020 e in applicazione dell’art. 157 del D.L. 34/2020 (decreto Rilancio), ha adottato misure concernenti l’emissione e l’invio degli accertamenti per i contributi dovuti dagli enti cooperativi per i quali gli ordinari termini di decadenza sarebbero scaduti nel corso dell’anno 2020, nelle more della conversione del decreto in legge ordinaria ed in attesa di eventuali successive determinazioni dell’Agenzia delle entrate.

Nella circolare si ricorda che, ex art. 157, comma 1, del dl n. 34/2020 (decreto Rilancio), gli atti di accertamento per i quali i termini di decadenza scadono nel periodo compreso fra l'8 marzo ed il 31 dicembre 2019, verranno emessi entro il 31 dicembre dell'anno 2020 e notificati fra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2021. Si tratta di quelli che riguardano il contributo di vigilanza relativo al biennio 2015-2016 e, per analogia, quelli relativi al contributo del 3% sugli utili di esercizio del 2014.

È, così, scongiurato l’ingorgo del 30 giugno 2020. Infatti, il decreto Cura Italia ha previsto la sospensione, fino al 31 maggio 2020, dei termini relativi alle attività di controllo, liquidazione, accertamento, riscossione, e di contenzioso svolti dagli enti impositori. Tralasciando il termine di decadenza previsto dall’art. 5 del Dm 18 dicembre 2006, il termine relativo al contributo di vigilanza per il biennio 2015-2016 sarebbe scaduto il 29 giugno 2020.

Resta possibile, conclude la circolare, per gli enti cooperativi procedere spontaneamente al versamento dei contributi in questione, evitando l’invio dell’accertamento e l’aumento degli interessi comunque dovuti fino al 31 dicembre 2020 (per il periodo successivo è previsto, dal comma 4 del citato articolo 157, che essi non siano dovuti).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy