Abogados, ricorso in Cassazione con prova dell'iscrizione nella sezione speciale

Pubblicato il 17 giugno 2015

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25210 del 16 giugno 2015, ha dichiarato inammissibile un ricorso proposto con atto sottoscritto da un difensore che aveva conseguito il proprio titolo in Spagna e che aveva addotto di essere iscritto all'ordine degli avvocati di Foggia e nel collegio de avocat spagnolo, e di essere abilitato all'esercizio della professione forense innanzi al Tribunale supremo spagnolo.

La declaratoria di inammissibilità è stata resa in considerazione dell'assorbente ragione che l'impugnazione era stata proposta con atto sottoscritto da un difensore “che non risultava iscritto nell'albo speciale della Corte di cassazione”.

Per poter esercitare il patrocinio dinanzi alla Cassazione – si legge nel testo della decisione – è necessaria la speciale abilitazione derivante dall'iscrizione nell'albo indicato nell'articolo 613, comma 1, del Codice di rito.

Nel caso che ci occupa, “se il difensore avesse inteso far valere la diversa abilitazione professionale conseguita in Spagna” – precisa la Corte - “avrebbe dovuto dimostrare la sua iscrizione nella sezione speciale dell'albo degli avvocati stabiliti che postula, per l'esercizio del patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori, l'iscrizione nella sezione speciale dell'albo degli avvocati cassazionisti, prevista dall'articolo 9 del Decreto legislativo n. 96/2001”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy