Abitazione principale Detrazione Irpef su interessi mutuo

Pubblicato il 07 aprile 2016

Tra le spese sostenute dal contribuente che danno diritto alla detrazione Irpef del 19% vi sono anche gli interessi passivi per mutui ipotecari stipulati per l’acquisto di immobili adibiti ad abitazione principale.

Con riferimento al 2015 e quindi al modello 730/2016 e Unico PF 2016 l’importo da indicare in dichiarazione dovrà essere riportato al rigo E7 del Modello 730/2016 o al rigo RP7 del Modello Unico/2016. In dichiarazione si dovrà indicare la spesa effettivamente sostenuta nel 2015.

Oltre agli interessi passivi sono comprese nella detrazione anche gli oneri accessori sostenuti per la stipula del mutuo

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy