8 e 5 per mille: la scelta si fa anche online

Pubblicato il 05 giugno 2013 Con il software 'Scelte 2013', messo a disposizione gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate, anche i contribuenti non tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi 2013 possono effettuare la scelta di destinare l'8 e il 5 per mille dell'Irpef tramite web.

Completa l'applicazione il software di controllo, con il quale è possibile verificare la sussistenza di anomalie o incongruenze tra i dati contenuti nel modello Scelte 2013 compilato e le specifiche tecniche fornite dall'Amministrazione.

Accedendo alla sezione 'Ricevute', si può accertare il buon esito o meno dell'invio: se tutto è corretto, apparirà una comunicazione di avvenuta presentazione; in caso contrario, si verrà informati che il documento è stato scartato.

Coloro che decidono di non utilizzare il canale telematico, possono esercitare le proprie scelte presentando la scheda in busta chiusa, entro il 30 settembre, ad un ufficio postale o rivolgersi ad un intermediario abilitato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy