770/2016 Slittano i reati

Pubblicato il 02 agosto 2016 an image

Stante la proroga del 770 - il modello 770/2016 relativo all’anno d'imposta 2015 deve essere presentato in via telematica entro il 15 settembre 2016 – anche il termine entro il quale occorre procedere al versamento delle ritenute effettuate nell’anno 2015 per evitare il reato di omesso versamento slitta al 15 settembre 2016.

Si ricorda che sono in vigore nuove regole dei reati

Omesso versamento ritenute:

- se si omettono versamenti per somme superiori a 150.000 euro si commette un reato che prevede la reclusione da sei mesi a due anni;

- le omissioni non devono più necessariamente risultare dalla certificazione rilasciata ai sostituiti, essendo sufficiente che esse siano dovute in base alla dichiarazione.

Omessa dichiarazione ritenute:

- per omessa presentazione della dichiarazione il sostituto di imposta rischia la reclusione da un anno e sei mesi a quattro anni se l’ammontare delle ritenute non versate è superiore a 150mila euro;

- applicandosi le regole (comma 2 dell’articolo 5 dlgs 74/2000) delle dichiarazioni omesse ai fini delle imposte sui redditi ed Iva, non si considera omessa la dichiarazione presentata entro 90 giorni dalla scadenza del termine e, dunque, il reato decorre non al momento della scadenza del 770 ma nei successivi 90 giorni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025