3mila le procedure fallimentari nel primo trimestre del 2012

Pubblicato il 06 luglio 2012 Nel corso del seminario organizzato dal Consiglio nazionale forense a Roma, il 5 luglio, sul tema "Regole e prassi per affrontare la crisi di impresa: la gestione negoziale dell'insolvenza”, sono stati illustrati i dati elaborati dall'osservatorio sulle crisi d'impresa della Cerved Group con riferimento alle procedure fallimentari attivate nel nostro Paese.

Dall’analisi delle cifre emerge che nello scorso anno sono stati rilevati oltre 12 mila fallimenti con un incremento percentuale del 7,4% rispetto all'anno procedente; per quel che riguarda il 2012, solo nel primo trimestre risulterebbero aperte più di 3 mila procedure.  

Il presidente Guido Alpa, Cnf, ha sottolineato come le disposizioni recentemente approvate dal Governo in materia fallimentare privilegino la continuazione dell'impresa, l'autonomia privata ed il carattere negoziale delle procedure. “Una angolazione interessante” – ha continuato Alpa “per quanto, sotto il profilo tecnico del testo, esprimiamo qualche preoccupazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione

29/04/2025

Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio

29/04/2025

Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy