ZFU Sisma Centro Italia, aperto lo sportello per le richieste di esonero contributivo

Pubblicato il 05 aprile 2018

Dal 4 aprile 2018 e fino alle ore 12.00 del prossimo 20 aprile, i titolari di imprese individuali o di imprese familiari delle regioni del Centro Italia, che hanno subito a causa del terremoto una riduzione del fatturato almeno pari al 25% nel periodo dal 1° settembre al 31 dicembre 2016, rispetto allo stesso periodo del 2015, possono presentare domanda di accesso all’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2018.

Territori interessati

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Legislatore per la specifica Zona franca urbana "Sisma Centro Italia", i territori di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016.

Tra le agevolazioni riconosciute alle imprese e ai lavoratori autonomi, anche l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione dei premi per l’assicurazione obbligatoria infortunistica, a carico dei datori di lavoro, sulle retribuzioni da lavoro dipendente.

Come presentare la domanda

Le istanze, sottoscritte con firma digitale, devono essere presentate in via esclusivamente telematica, tramite la procedura disponibile all’indirizzo http://agevolazionidgiai.invitalia.it, utilizzando il modulo allegato alla circolare del 5 marzo 2018.

Lo sportello è stato aperto il 4 aprile e resterà attivo fino alle ore 12.00 del 20 aprile 2018.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito alle modalità di accesso alle agevolazioni, si può ricorrere all’apposita sezione del sito del Ministero dello Sviluppo economico.

Modalità di fruizione

L’agevolazione è fruita mediante riduzione dei versamenti eseguiti con il modello F24, secondo le modalità e nei termini indicati con il provvedimento del 21 dicembre 2017.
Il codice tributo per l’utilizzo dell’agevolazione è “Z148”, istituito con la risoluzione n. 160 del 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy