Zfu Emilia, agevolazioni fiscali

Pubblicato il 30 aprile 2016

Il DL n. 78/2015 ha previsto particolari agevolazioni fiscali per le microimprese della Zfu Emilia, ossia i territori interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 e i comuni colpiti dall’alluvione del 17 gennaio 2014.

Con il provvedimento n. 62572 del 29 aprile 2016, l'Agenzia delle Entrate stabilisce i termini e le modalità di fruizione dei suddetti benefici fiscali, che si concretizzano nell’esenzione dalle imposte sui redditi, dall’Irap e dall’Imu, per gli anni 2015 e 2016.

Fruizione agevolazioni fiscali con F24

Le agevolazioni sono fruibili mediante riduzione dei versamenti da effettuarsi tramite modello F24, da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici delle Entrate (Fisconline ed Entrate), secondo le modalità e i termini sanciti proprio dal Direttore dell'Agenzia.

Si rimanda ad un prossima risoluzione l'istituzione del codice tributo da esporre nella delega di pagamento.

Il MiSE invierà telematicamente all'Agenzia i dati e gli importi relativi a ciascuno beneficiario, preoccupandosi di aggiornare le Entrate in caso ci fosse qualsiasi tipo di variazione.

In caso di modifiche, l'F24 potrà essere trasmesso dal terzo giorno lavorativo successivo alla relativa comunicazione da parte del Mise all'Agenzia.

Le Entrate dovranno garantire l'intero procedimento, verificando la correttezza degli importi fruiti e la spettanza delle agevolazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy