WhatsApp fa prova contro il licenziamento verbale

Pubblicato il 04 settembre 2018

WhatsApp fa prova a pieno titolo; infatti, recentemente la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 3745 del 10 maggio 2018, ha riconosciuto non sussistente la prova di un licenziamento verbale, quindi la conseguente richiesta di reintegra e risarcimento del danno, presentata da un lavoratore il quale in ben 2 messaggi inviati con WhatsApp al legale rappresentante aveva espresso la volontà di recedere dal rapporto di lavoro in essere, ritenendolo insoddisfacente.

D’altra parte, nel caso di specie, nessun testimone aveva dichiarato di avere assistito personalmente ad un dialogo qualificabile come “licenziamento verbale”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy