Web tax Ministri europei al lavoro per una soluzione

Pubblicato il 18 settembre 2017

I ministri delle Finanze europei, riuniti a Tallin il 15 ed il 16 settembre 2017, non hanno trovato unità di vedute sull’applicabilità di una nuova tassa – Web tax – per le imprese digitali.

Tutti sono consapevoli che occorre trovare una soluzione, visto che le imprese che operano sul web hanno grandi possibilità di eludere il fisco, cercando l’imposizione più favorevole. Però ci sono varie correnti di pensiero.

Nei giorni precedenti la riunione, il ministro Padoan ha sottoscritto una dichiarazione politica congiunta con i colleghi di Germania, Francia e Spagna a sostegno di una iniziativa diretta non a tassare i profitti bensì il fatturato di queste multinazionali digitali; ad essi si sono accodati altri 5 ministri Ue.

Sono tutti concordi che questa sarebbe una soluzione di breve periodo, in attesa di trovare una soluzione di lungo termine. Il tema non è di facile soluzione dato che vi sono problemi politici e tecnici; inoltre, dopo aver trovato il consenso di tutti gli stati Ue, si rende necessario trovare una collaborazione anche a livello internazionale, specialmente con Stati Uniti e Cina.

 La prima nazione a sollevare critiche è stata l’Irlanda nel cui territorio sono stanziate molte aziende digitali.

 Il presidente di turno della UE ha speigato, alla fine dell’incontro, che i ministri finanziari hanno deciso di trovare una posizione comune nella riunione del prossimo dicembre.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy