Vittime mancati pagamenti nuovo requisito per l'accesso al Fondo

Pubblicato il 26 luglio 2017

Con la circolare direttoriale n. 3203 del 20 luglio 2017, il MiSE illustra l'aggiornamento dei requisiti per l’accesso al “Fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti”, istituito dall'art. 1 della legge n. 208/2015 - legge di stabilità 2016 - commi 199-202, alla luce delle modifiche apportate dalla manovra correttiva (legge 21 giugno 2017, n. 96, di conversione con modificazioni del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno 2017). Il Fondo sostiene, attraverso la concessione di finanziamenti agevolati, imprese in una situazione di potenziale crisi di liquidità a causa dei mancati pagamenti per truffa, estorsione, insolvenza fraudolenta e o false comunicazioni sociali da parte delle imprese debitrici imputate.

La manovra ha introdotto l’articolo 60-bis che prevede, per l’accesso ai finanziamenti agevolati a valere sul Fondo, che i procedimenti penali a carico delle imprese debitrici imputate devono risultare in corso alla data di “presentazione delle domande di accesso”.

In particolare il documento: modifica la pregressa circolare direttoriale n. 127554 del 22 dicembre 2016, adegua la normativa di attuazione alle nuove disposizioni legislative e fornisce specificazioni sulla valutazione delle domande.

Il comunicato relativo alla circolare è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy