Visure catastali ed ipotecarie: il Territorio non è esente dall'applicazione delle norme anti-monopolistiche

Pubblicato il 05 gennaio 2012 Con sentenza n. 30175 del 30 dicembre 2011, la Cassazione, Sezioni unite civili, ha escluso che l'Agenzia del territorio sia esentata, in virtù del suo profilo pubblicistico, dall'applicazione delle norme anti-monopolistiche relative alle royalty sull'uso dei dati catastali e ipotecari.

L'accusa mossa a carico del Territorio era di aver posto in essere un abuso di posizione dominante per aver impedito, ad un paio di aziende specializzate nel campo delle visure ed in base alla normativa vigente tra 2005 e 2007, il libero riutilizzo dei dati catastali e ipotecari condizionato a convenzioni da stipulare con la stessa amministrazione e al pagamento di diritti fissati ad hoc, una sorta di royalties.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy