Visura catastale e ipotecaria gratis e online

Pubblicato il 01 aprile 2014 I contribuenti persone fisiche abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel e Fisconline) possono dal 31 marzo 2014 consultare gratuitamente dal proprio Pc tutte le informazioni attinenti alla casa di loro proprietà.

Come conoscere la rendita catastale della propria casa?

Il provvedimento del 4 marzo 2014 del direttore dell’Agenzia delle Entrate estende il servizio della consultazione online e a costo zero per tutti i contribuenti titolari di immobili, per intero o in parte, non solo ai dati relativi a classificazione e rendita catastale, ma anche per vedere la planimetria del fabbricato o la mappa con la particella dei terreni e per venire a conoscenza dell’esistenza o meno di un’ipoteca sul proprio immobile senza doversi più recare presso l’ufficio provinciale del Territorio competente.

La procedura è attiva per tutti gli immobili presenti nel territorio nazionale ad eccezione delle province autonome di Trento e Bolzano e delle zone in cui vige il sistema tavolare.

Non solo per le persone fisiche, la consultazione gratuita delle suddette informazioni catastali è possibile anche presso gli sportelli catastali decentrati.

In un’ottica di semplificazione, il provvedimento direttoriale del 10 marzo 2014 stabilisce che, sempre dal giorno 31 marzo, non solo i notai ma anche i pubblici ufficiali e gli agenti della riscossione possono inviare online gli atti alle Conservatorie dei registri immobiliari, mediante il modello unico informatico disponibile sul sito dell’Agenzia.

Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa del 31 marzo 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy