Via alla consegna del 730/2014 al sostituto d'imposta

Pubblicato il 28 aprile 2014 I contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale diretta hanno tempo fino al 30 aprile per presentare il modello 730/2014 al sostituto d'imposta.

Il datore di lavoro che intende prestare assistenza fiscale ai propri dipendenti deve aver effettuato apposita comunicazione entro il 15 gennaio 2014.

Cosa presentare al sostituto d'imposta

Il lavoratore deve presentare il modello di dichiarazione semplificato già compilato e sottoscritto nonché il modello 730-1 per la scelta della destinazione dell'8 e del 5 per mille dell'Irpef; non è necessario, invece, presentare la documentazione a prova delle deduzioni o detrazioni operate.

Tali certificazioni vanno però conservate per un eventuale controllo da parte degli ispettori del fisco.

Obblighi del sostituto d'imposta

A seguito della consegna del 730/2014 il datore di lavoro emette ricevuta (mod. 730-2); successivamente effettuerà il calcolo delle imposte ed entro il 2 giugno 2014 consegnerà al contribuente la copia del modello 730 e il prospetto di liquidazione 730-3.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy