Versamenti F24 con nuovo canale

Pubblicato il 03 marzo 2016

E' stata introdotta la possibilità, per i contribuenti, di effettuare i versamenti tramite modello F24 utilizzando i canali messi a disposizione dai prestatori di servizi di pagamento (Psp), diversi dalle banche, che offrono sistemi di pagamento come l’home banking, iscritti nell’apposito albo della Banca d’Italia.

L'agenzia delle Entrate informa di aver sottoscritto un accordo con l’Associazione Italiana Istituti di Pagamento e di Moneta Elettronica (Aiip), con il quale regolano il servizio di accoglimento con modalità telematiche delle deleghe di pagamento relative ai versamenti unitari (Servizio F24).

Tale modalità di pagamento si aggiunge, quindi, a quelle già in essere attraverso banche e poste italiane.

Nel comunicato stampa del 2 marzo 2016 si spiega che il nuovo servizio è stato attivato dopo l'apertura, in via sperimentale, di un primo Psp (InfoCamere) nel 2014, che ha dato risultati positivi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy