Verifiche Inps sui professionisti: in 150.000 iscritti alla gestione separata

Pubblicato il 19 giugno 2010 Come ampiamente annunciato con la circolare Inps n. 23 del 16 febbraio scorso, dedicata agli strumenti accertativi contributivi, sono finiti sotto la lente dell’Istituto di previdenza 150.000 professionisti che a giorni si vedranno pervenire tra la posta in arrivo una comunicazione dell’Istituto che li informa dell’iscrizione d’ufficio nella gestione separata Inps.

Si tratta dell’"Operazione Poseidone 2" attraverso la quale, complice la messa a disposizione dei dati da parte dell’Agenzia delle entrate, è stata attivata la verifica su liberi professionisti che non risultano iscritti a gestioni previdenziali Inps, pur possedendo il requisito della abitualità e prevalenza dell’attività svolta, e che hanno dichiarato un reddito compreso fra i 5.000 e i 20.000 euro nel 2006, coloro che hanno avuto un reddito superiore ai 5.000 euro nel 2004 e quelli che nel 2005 hanno dichiarato più di 5.000 euro.

Il controllo è stato altresì diretto alla posizione di soci di società, soprattutto di società semplici, che hanno dichiarato di svolgere attività prevalentemente commerciale e che non risultano iscritte alla Gestione separata: anche per esse recapito della lettera di iscrizione Inps.

Il Presidente dell’Istituto, Mastropasqua, si è detto compiaciuto dei risultati finora ottenuti, dichiarando che per il 2010 l’ambizione è di raggiungere traguardi ancora più appaganti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy