Verifica straordinaria per handicap grave: no alla doppia convocazione

Pubblicato il 11 maggio 2017

L’INPS, con messaggio n. 1926 del 9 maggio 2017, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle criticità che si sono presentate in sede di verifica straordinaria dei soggetti già riconosciuti portatori di handicap con connotazione di gravità ai sensi della Legge 104/92, art. 3, comma 3.

Nello specifico le posizioni in questione, calendarizzate fino al prossimo mese di dicembre, possono presentare anche una prestazione economica con revisione nello stesso periodo e, per gestire il fenomeno della doppia convocazione (per i benefici ex lege 104/92 e per la prestazione economica), i due accertamenti sanitari potranno svolgersi in un’unica soluzione.

La Commissione medica che redigerà il verbale sanitario di Legge 104/92, dovrà contestualmente annullare l’altra visita programmata, perché, altrimenti l’assenza del verbale sanitario verrebbe interpretata dalla stessa procedura come assenza a visita.

Il cittadino sarà informato dalle sedi INPS dell’annullamento della seconda convocazione prevista.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy