Veneto. Bando PMI per riposizionamento competitivo

Pubblicato il 24 novembre 2021

Con DGR n. 1510 del 2 novembre 2021 – presente nel BUR del 5 novembre – il Veneto ha approvato il bando diretto alle PMI che presentano progetti per il riposizionamento competitivo. In particolare vengono erogati contributi per il riposizionamento competitivo delle PMI, il sostegno agli investimenti e la promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.

Per la misura sono state stanziate, per l’anno in corso, risorse pari ad euro 33.500.000.

Veneto. Bando competitività Pmi: beneficiari

Rientrano nei soggetti agevolabili le micro, piccole e medie imprese (PMI) dei settori manifatturiero e dei servizi alle imprese, con unità operativa che realizza il progetto nel territorio del Veneto.

Interventi ammessi al Bando competitività del Veneto

Devono essere presentati progetti volti:

- ad introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo;

- ad ammodernare i macchinari e gli impianti;

- ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.

Termine finale per la conclusione dei progetti è fissato al 14 febbraio 2024.

Veneto. Bando competitività Pmi: spese ammissibili

Sono agevolabili le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di investimento rientranti nelle seguenti voci:

Tali costi devono essere interramenti sostenuti e pagati dal beneficiario tra il 1° novembre 2021 e il 14 febbraio 2024.

Contributo riconosciuto

Ai destinatari sarà concesso un contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto, come segue:

Non sono ammesse le domande di partecipazione i cui progetti comportano spese ritenute ammissibili per un importo inferiore a euro 80.000.

Presentazione delle domande

Per accedere al contributo gli interessati devono presentare apposita domanda, esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione (http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu). Dalla medesima pagina è inoltre possibile accedere al modulo di accreditamento per la richiesta delle credenziali d’accesso al Sistema.

La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del 25 novembre 2021 fino alle ore 12.00 del 9 febbraio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy