Vendita forzata: trasferimento con immediata cancellazione dei vincoli

Pubblicato il 14 dicembre 2020

Alle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione era stato chiesto di pronunciarsi in tema di decreto di trasferimento nelle vendite immobiliari in sede di espropriazione e relativa trascrivibilità indipendentemente dal decorso dei termini per proporre l’opposizione ai sensi dell’art. 617 c.p.c.

In particolare, era necessario chiarire:

Con sentenza n. 28387 del 14 dicembre 2020, le SU hanno risposto alla questione loro sottoposta, dopo un’ampia ed articolata disamina riguardante il procedimento di espropriazione e di vendita forzata immobiliare.

Conservatore tenuto ad immediata cancellazione di pignoramenti e ipoteche

All’esito dell'analisi, le Sezioni unite hanno concluso che, in difetto di una disposizione che autorizzi a differire l’esecuzione dell’ordine incondizionato di cancellazione impartito col decreto di trasferimento, sia il giudice dell’esecuzione che il Conservatore devono limitarsi ad applicare la legge:

Il principio di diritto delle Sezioni Unite di Cassazione

Gli Ermellini hanno, quindi, formulato apposito principio di diritto: il decreto di trasferimento del bene, recante l'ordine di cancellazione dei gravami – tra cui i pignoramenti e le ipoteche - determina il trasferimento del diritto oggetto della procedura espropriativa libero da quei pesi e, quindi, la contestuale estinzione dei medesimi vincoli.

Di tali vincoli, il Conservatore dei registri immobiliari è tenuto ad eseguire l’immediata cancellazione e ciò, in ogni caso, indipendentemente dal decorso del termine di proponibilità delle opposizioni esecutive a norma dell’art. 617 c.p.c

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy