Valido il pignoramento, anche senza deposito della cartella

Pubblicato il 24 giugno 2015

Con sentenza n. 12888 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un professionista, oppostosi ad un pignoramento presso terzi, adducendo vizi relativi alla notifica della cartella esattoriale posta in esecuzione.

A suo dire, infatti, detta cartella non era stata depositata in originale da Equitalia e ciò avrebbe impedito di identificare il titolo esatto del debito, nonché di individuare il giudice eventualmente competente.

La Cassazione, con la presente pronuncia, ha tuttavia respinto detta eccezione, sostenendo che non sussiste alcun onere in capo all'agente riscossore di produrre in giudizio la cartella.

Quest'ultima infatti, altro non è che la stampa del ruolo in unico originale notificato alla parte contribuente, mentre il titolo esecutivo vero e proprio è costituito dal ruolo stesso. Per cui l'amministrazione non sarebbe  nemmeno in grado di produrre le cartelle, visto che queste sono in possesso della parte debitrice.

Pertanto nel caso di specie – ha concluso la Cassazione – se l'amministrazione ha provveduto a produrre gli estratti del ruolo, ciò è del tutto sufficiente ai fini probatori, e dunque, per la validità del pignoramento in questione.

L'estratto del ruolo infatti riproduce fedelmente tutti gli elementi essenziali della cartella esattoriale, consentendo al contribuente di individuare chiaramente a quale pretesa l'amministrazione faccia riferimento e di apprestare, eventualmente, la sua difesa in giudizio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy