Va rimosso il condizionatore che produce rumore intollerabile

Pubblicato il 30 novembre 2009

Con la sentenza n. 23807 del 10 novembre 2009 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a rimuovere un impianto di condizionamento installato presso un appartamento di un condominio in quanto produceva immissioni superiori di 3 decibel al rumore di fondo, considerate intollerabili.

La sentenza della Corte suprema ha però dovuto annullare la sentenza del tribunale circa il punto del risarcimento del danno morale in quanto affetta dal vizio di ultrapetizione avendo riconosciuto a favore di due condomine il danno morale basandosi sul fatto che le immissioni in questione rientrassero nella contravvenzione di cui all’art. 674 codice penale senza che le parti interessate avessero mai dedotto l’ipotesi dell’esistenza di detto reato. Il tribunale, quindi, non avrebbe potuto esaminare e decidere tale questione, estranea al thema decidendum.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy