Uniemens aprile 2023: imminente lo sblocco degli errori sui codici L050 e L062

Pubblicato il 25 maggio 2023

Dalla denuncia contributiva del mese di aprile 2023 decorre la vigenza dei codici evento/conguaglio resi noti dall’Istituto previdenziale con il messaggio 13 febbraio 2023, n. 659.

A seguito del decreto legislativo n. 105/2022 e della legge di Bilancio 2023, sono state numerose le novità in tema di congedi parentali, congedi per assistenza a soggetti disabili e permessi L. n. 104/1992.

Al riguardo, tralasciando le indicazioni della circolare INPS n. 45/2023, relative all’innalzamento del mese di congedo parentale indennizzabile nella misura dell’80% della retribuzione, valide dal mese di luglio 2023, professionisti e imprese, allo scadere del mese di maggio 2023, sono tenuti alla trasmissione dei flussi Uniemens del mese di competenza aprile 2023.

Da tale mensilità, come precisato dal sopracitato messaggio INPS, decorrono i seguenti codici evento:

Altresì rimangono validi i codici:

Messaggio di errore in Uniemens

Ciò assunto, nel tentativo di trasmettere le citate denunce contributive del mese di aprile, imprese e professionisti del settore stanno ricevendo il seguente messaggio di errore da parte dei sistemi di controllo INPS:

L’errore, replicato anche sul codice di conguaglio L062, sembra essere attinente al nuovo dato obbligatorio da inserire sulla sezione InfoAggCausaliContrib al campo identificativo da compilare con il C.F. del dante causa al periodo di astensione richiesto.

ATTENZIONE: Con nota interna l’Istituto previdenziale ha comunicato che il predetto errore verrà reso “Forzabile” entro la giornata odierna.

Sblocco delle denunce contributive

Come preannunciato, nella tarda serata di ieri l'Istituto previdenziale ha provveduto ad aggiornare i propri sistemi di controllo per la trasmissione delle denunce contributive inerenti al mese di competenza aprile 2023. E' infatti adesso possibile effettuare le trasmissione dei flussi Uniemens, previa compilazione del predetto campo InfoAggCausaliContrib con il codice fiscale del dante causa del periodo di astensione richiesto, senza che il software restituisca alcun tipo di errore, sia forzabile che non forzabile. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy