UBI Banca e Confindustria, accordo per finanziare gli investimenti ed il welfare aziendale

Pubblicato il 11 ottobre 2018

Con comunicato del 4 ottobre 2018, l’Associazione degli industriali e l’istituto di credito UBI Banca hanno confermato il plafond da 1 miliardo di euro per finanziare gli investimenti delle aziende in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale “Industria 4.0”.

Nel protocollo d’intesa sono stati inseriti nuovi elementi strategici, fra cui si segnala la diffusione del welfare aziendale.

Più nello specifico le parti, nell’ambito dell’intesa, hanno sottoscritto un accordo quadro a livello nazionale con l’obiettivo di collaborare per lo sviluppo della cultura del welfare dedicato anche alle piccole e medie imprese.

Per Boccia – presidente di Confindustria - la scelta di arricchire la collaborazione con UBI Banca anche con iniziative dedicate allo sviluppo della cultura del welfare, ha un significato strategico che ribadisce il ruolo delle imprese come protagoniste dello sviluppo e del benessere della comunità, capaci di creare lavoro e valore per il territorio.

La collaborazione sarà orientata anche allo sviluppo delle filiere 4.0 ed alla responsabilità sociale d’impresa vista come strategia di competitività.

In quest’ultimo ambito, Confindustria e UBI Banca creeranno un gruppo di lavoro congiunto per analizzare le strategie e gli investimenti con un impatto sostenibile: si tratta di investimenti volti a ridurre l’impatto ambientale, mantenere o creare nuova occupazione, realizzare partnership tra pubblico e privato, migliorare i livelli di welfare e contribuire, con progetti dedicati, al supporto di territori svantaggiati o colpiti da disastri naturali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy