Uber torna in azione, smentita l’inibitoria

Pubblicato il 27 maggio 2017

Via libera per Uber, che può riprendere ad effettuare il trasporto nel territorio italiano. Lo ha deciso il Tribunale di Roma – questa volta respingendo le ragioni delle associazioni di tassisti – in senso opposto alla sua precedente ordinanza resa nemmeno due mesi fa ed in tale sede reclamata.

Niente concorrenza sleale con i tassisti

In particolare, si ricorda che, con ordinanza del 7 aprile 2017, i Giudici romani avevano inibito ad Uber di porre in essere trasporto pubblico non di linea (bloccando le relative applicazioni) per concorrenza sleale con i tassisti.

Questa volta invece – con ordinanza del 26 maggio 2017 – i medesimi Giudici sanciscono l’insussistenza degli obblighi per gli esercenti il servizio di noleggio con conducente, di stazionamento dei mezzi all'interno della rimessa e di ricevere prenotazioni presso le rispettive rimesse (obblighi posti dagli attuali reclamanti a fondamento della condotta di concorrenza sleale). L’efficacia delle disposizioni legislative che prevedono siffatti obblighi risulta difatti sospesa. Conseguentemente, conclude il Tribunale, le censurate condotte poste in essere dagli esercenti il servizio di noleggio con conducente, non assumono rilevanza ai fini della prospettata violazione delle regole di correttezza professionale, astrattamente idonea a fondare una responsabilità per concorrenza sleale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy