Tutele per i giovani avvocati

Pubblicato il 07 aprile 2010
Sul problema della riscontrata carenza di tutele per la categoria dei giovani avvocati, l'Unione giovani avvocati (Ugai), a mezzo del suo presidente, Gaetano Romano, ritiene sia necessario intervenire attraverso la messa a punto di un sistema duale che, accanto ai liberi professionisti, preveda la possibilità di avvocati dipendenti. Per contro, Giuseppe Sileci, presidente dell'Associazione giovani avvocati (Aiga) è dell'opinione che la professione debba, comunque, rimanere di tipo autonomo: “la soluzione non può invece essere mutuata dal settore privato, che ha istituti inapplicabili alla professione forense”; auspicabile - sottolinea Sileci - la previsione di un equo compenso per i praticanti legali ed i collaboratori fissi dello studio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy