Trasformazione eterogenea di società in trust

Pubblicato il 19 aprile 2013 Con lo studio n. 17-2013/I approvato il 16 gennaio 2013, il Notariato ha ammesso la possibilità di trasformazione eterogenea di società in trust qualora, ossia, i beneficiari di quest’ultimo siano esclusivamente gli stessi ex soci, con un trustee terzo. Si tratterebbe, nella specie, di una maniera indiretta per realizzare una trasformazione eterogenea di società in comunione di azienda.

Per i notai, tuttavia, l’attuabilità di questa trasformazione eterogenea troverebbe alcuni limiti nelle previsioni del Codice civile e nel diritto dei trust.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy