Trasferimento d'azienda in famiglia senza plusvalenza

Pubblicato il 18 ottobre 2011 Il trasferimento d'azienda a familiari non costituisce realizzo di plusvalenza dell'azienda stessa; ne consegue che in tali ipotesi, ed anche qualora il trasferimento avvenga a titolo oneroso, non va tassato, né ai fini delle imposte dirette né ai fini del registro, alcun avviamento commerciale.

E' il principio fissato dai giudici della Commissione tributaria regionale del Lazio nel testo della sentenza n. 555/01/2011 del 19 settembre 2011, dove è stato altresì spiegato che l'articolo 3, comma 25, della Legge n. 662/1996 – secondo cui “il trasferimento d'azienda per causa di morte o a titolo gratuito a familiari non costituisce realizzo di plusvalenza dell'azienda stessa; l'azienda è assunta ai medesimi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del dante causa” - pur essendo dettato per la determinazione del reddito imponibile ai fini delle imposte dirette, formulerebbe un principio di carattere generale sulla valutazione delle aziende cedute a familiari, per le quali “è negata l'esistenza di qualsiasi plusvalenza rispetto ai valori riconosciuti del dante causa”.

Ed infatti, il trasferimento dal padre al figlio costituirebbe un mero “strumento di regolarizzazione amministrativa di circostanze di fatto che vedono il genitore in età avanzata ritirarsi dall'attività commerciale, con il subentro nell'attività stessa del figlio”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy