Transito in ZTL. Una sola multa per plurime infrazioni

Pubblicato il 12 settembre 2018

Ad ogni accertamento di infrazioni al Codice della strada non deve necessariamente corrispondere una contravvenzione.

Questo, in particolare, nel caso in cui si tratti di condotte poste in essere sulla stessa strada entro un brevissimo lasso temporale, stante il carattere di durata e quindi unitario, delle predette condotte illecite.

Non può, ossia, ritenersi che plurime infrazioni commesse dal medesimo veicolo, sullo stesso tratto stradale ed entro un intervallo temporale ridottissimo di pochi secondi o di qualche minuto, possano dare luogo a violazioni autonome.

No a più violazioni autonome

In un contesto come quello descritto, non si può escludere, aprioristicamente, la configurabilità di un'unica condotta e di una sola violazione, ma occorre valutare se il tempo intercorso tra le singole condotte illecite sia sufficiente per dar luogo a più azioni autonome, dovendosi altrimenti applicare una sola sanzione e non più sanzioni autonome, tra di esse cumulate.

E’ sulla scorta di queste considerazioni che la Corte di cassazione, con ordinanza n. 22028 dell’11 settembre 2018, ha cassato, per errore in diritto, una decisione di merito che aveva considerato delle plurime infrazioni commesse con il proprio veicolo – nella specie plurimi accessi non autorizzati nella zona a traffico limitato (ZTL) del Comune - come violazioni autonome per il solo fatto di esser state consumate ad orari diversi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy