Torna dinanzi all'Agcom la questione della pubblicità dei notai sulla cessione di quote

Pubblicato il 14 luglio 2010 L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha riaperto il procedimento per pubblicità ingannevole e comparativa nei confronti del Consiglio nazionale del notariato per aver, quest'ultimo, promosso la campagna pubblicitaria dal titolo “Senza notaio meno sicurezza - Cessione di quote di Srl. Ipotesi a confronto”.

La vicenda aveva preso le mosse a seguito dell'estensione anche ai commercialisti della competenza sulla cessione di quote di aziende.

L'iniziale procedimento attivato presso l'Antitrust, per presunta pubblicità ingannevole, era stato chiuso dopo pochi mesi a seguito dell'invio di una lettera di impegno da parte del Consiglio nazionale del notariato.

L'Ordine dei commercialisti aveva, quindi, fatto istanza innanzi ai giudici amministrativi del Lazio per impugnare la decisione dell'Antitrust ed in questa sede – sentenze n. 2974 del 24/2/2010 e n. 3077 del 25/2/2010 - la pubblicità dei Notai è stata riconosciuta non consona. Ora la questione ritorna dinanzi all'Agcom cui spetterà la definitiva verifica della violazione o meno, da parte dei notai, delle regole sulla pubblicità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Direttiva “Stop the clock”, dal Consiglio Ue rinvio definitivo per CSRD e CSDDD

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy