Testimonianza in un processo Diritti del lavoratore

Pubblicato il 08 settembre 2016

Il lavoratore dipendente, regolarmente citato quale teste in un giudizio, sia civile che penale, ha l’obbligo legale di presentarsi.

A fronte di tale obbligo sussiste il diritto per il prestatore di lavoro di assentarsi dal lavoro purché informi tempestivamente il proprio datore – al fine di permettergli di organizzare al meglio la propria attività in funzione dell’assenza - e fornisca, successivamente, idonea documentazione eventualmente prevista dalla contrattazione collettiva applicabile.

Ad ogni modo, anche in assenza di espressa previsione nel CCNL, il lavoratore può richiedere la documentazione giustificativa alla cancelleria del giudice.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy