Testi unici fiscali: c’è tempo fino a fine 2025

Pubblicato il 26 agosto 2024

Presente sulla Gazzetta Ufficiale n. 197/2024 la legge 8 agosto 2024, n. 122, con cui è stata disposta la proroga del termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante adozione di testi unici.

L’entrata in vigore è stabilita per il 24 agosto 2024.

In particolare, è stato modificato l'articolo 21, comma 1, alinea, della legge 9 agosto 2023, n. 111 – Delega fiscale.

Per effetto di ciò, i Testi unici in materia tributaria potranno essere adottati entro il 31 dicembre 2025.

Nel dettaglio, i 9 Testi unici riguardano:

La proroga è da imputare alla velocità con cui si sta attuando la riforma fiscale, rendendo importante tenere conto anche delle nuove disposizioni e per garantire un periodo di adattamento agli operatori e alle istituzioni.

Va sottolineato che nella riunione del 22 luglio 2024, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, lo schema di tre Testi unici su giustizia tributaria, sanzioni e tributi minori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy