Terzo Settore. C’è la Cabina di regia

Pubblicato il 24 febbraio 2018

Il Dpcm 11 gennaio 2018, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 45 del 23 febbraio 2018, ha istituito ai sensi dell'art. 97, del Decreto legislativo n. 117/2017 una Cabina di regia con il compito di coordinare le politiche di Governo e le azioni di promozione ed indirizzo delle attività degli enti del Terzo settore.

Il decreto definisce la composizione della Cabina regia e le modalità di funzionamento che dovranno essere integrate al momento dell’insediamento dei componenti.

Funzione e ruolo della Cabina di regia

La Cabina costituisce la sede di confronto e di raccordo politico, strategico e funzionale tra le amministrazioni statali, le regioni e gli enti locali, al fine di assicurare, attraverso il coordinamento tra i diversi livelli istituzionali, le politiche di Governo e le azioni di promozione e di indirizzo, delle attività degli enti del Terzo settore.

In particolare, la Cabina: 

Essa, inoltre, deve svolgere ogni altra funzione e tutti i compiti individuati dalla legge.

Composizione

La Cabina di Regia è presieduta dal Presidente del Consiglio dei ministri ed è composta da:

- Ministro del lavoro e delle politiche sociali;

- Ministro dell'economia e delle finanze;

- Presidente della Conferenza delle Regioni;

- Presidente dell'Unione Province Italiane (UPI);

- Presidente dell'Associazione Nazionale comuni Italiani (ANCI);

- Presidente della Fondazione Italia Sociale.

Ai componenti, o ai rispettivi delegati, della Cabina di regia non è riconosciuto alcun compenso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy