Terminata la consultazione si passa a stilare il decalogo definitivo per i sindaci

Pubblicato il 08 novembre 2010 Il termine per la pubblica consultazione della bozza di documento elaborato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, riguardante le norme di comportamento del collegio sindacale per le società non quotate, è scaduto lo scorso 31 ottobre.

Ora si entra nel vivo della fase di valutazione dei commenti arrivati fino alla data indicata, per poi procedere con la stesura definitiva del regolamento. L’obiettivo è stilare il decalogo definitivo entro la fine del 2010.

Si ricorda che le norme di comportamento suggeriscono e raccomandano il comportamento professionale da adottare per svolgere correttamente la carica di sindaco. Sono, infatti, delle norme di deontologia professionale che si rivolgono a tutti gli iscritti all'Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Le norme in questione sono destinate a trovare applicazione nei confronti di tutti i componenti del collegio sindacale delle società di capitali non quotate in mercati regolamentati, indipendentemente dal fatto che il collegio sindacale sia incaricato o meno della funzione di revisione legale dei conti. Il documento prende in esame le cause di incompatibilità che portano alla cessazione della nomina di sindaco oltre ad elencare le norme per il funzionamento del collegio sindacale e i doveri che devono rispettare i membri del suddetto organo collegiale.

Un’altra consultazione del Cndcec è ancora in corso e lo sarà fino al prossimo 8 dicembre. Si tratta di quella della Commissione europea sul libro verde, in cui si analizza anche il tema della revisione nelle Piccole e medie imprese. La ricognizione porta il titolo: “La politica in materia di revisione contabile: gli insegnamenti della crisi”. In questo caso le osservazioni andranno inviate direttamente alla Commissione, che al termine del periodo deciderà quali misure adottare in materia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy