Tecnici radiologi e allievi, aggiornata la retribuzione convenzionale ai fini Inail

Pubblicato il 17 settembre 2024

Pubblicata dall’Inail la circolare n. 27 del 16 settembre 2024 che aggiorna la retribuzione convenzionale e rivaluta le prestazioni economiche a favore dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, con decorrenza 1° luglio 2024.

Retribuzione convenzionale dal 1° luglio 2024

Il 2 novembre 2022 è stato sottoscritto il Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Sanità – Triennio 2019 - 2021 che ha determinato i seguenti valori delle retribuzioni convenzionali:

Anno 2019

euro 25.436,20

Anno 2020

euro 25.638,35

Anno 2021

euro 26.164,20

Per l’anno 2024, la variazione percentuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e impiegati (Indice Foi Istat), intervenuta tra il 2022 e il 2023, è risultata pari al 5,4%.

Tenuto conto, peraltro, che le retribuzioni convenzionali derivanti dal rinnovo contrattuale del 2022, rideterminate applicando gli Indici Foi Istat intervenute negli anni 2019-2024, sono risultate superiori alle retribuzioni vigenti dal 1° luglio 2023, con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 5 luglio 2024, n.112 sono state determinate le seguenti retribuzioni convenzionali annue da assumersi per la liquidazione delle prestazioni economiche a favore della categoria di lavoratori in oggetto con decorrenza 1° luglio 2024:

Eventi

Retribuzioni convenzionali

anno 2016 e precedenti

€ 29.137,41

anno 2017

€ 29.376,94

anno 2018

€ 29.895,38

anno 2019

€ 29.679,65

anno 2020

€ 29.766,69

anni 2021-2023

€ 30.377,22

anno 2024

€ 30.377,22

Liquidazione delle prestazioni e comunicazione del provvedimento

L’Istituto chiarisce che gli importi relativi alla rivalutazione delle rendite dovuti ai sensi del decreto ministeriale 5 luglio 2024, n. 112 saranno liquidati d’ufficio con il rateo di rendita elaborato nel mese di dicembre 2024.

La direzione centrale per l’organizzazione digitale invierà perciò agli interessati il provvedimento di liquidazione delle rendite con l'indicazione del relativo conguaglio mediante i modelli 170/IMec e 171/IMec.

In caso di variazioni anagrafiche il reddituario dovrà comunicare alla Sede competente, entro 15 giorni dalla data di ricevimento dei modelli i propri dati anagrafici aggiornati, compilando la dichiarazione stampata sul retro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy