Tax credit digitalizzazione, le istruzioni operative per la presentazione delle istanze

Pubblicato il 08 giugno 2015

Sono state rese dal Ministero dei beni culturali le istruzioni e le modalità telematiche per l'invio dell'istanza per la digitalizzazione delle strutture ricettive, delle agenzie di viaggio e dei tour operator in relazione al modello UNICO 2015.

Si tratta di un'agevolazione fiscale che consiste in un credito d'imposta del 30% – da ripartire in tre quote annuali di pari importo - riferito agli anni 2014, 2015 e 2016 per i costi sostenuti nella digitalizzazione delle imprese turistiche esercizi ricettivi, agenzie di viaggio e tour operator, ai sensi del decreto 12 febbraio 2015 del Ministero beni culturali e turismo.

Il credito d'imposta sarà concesso per ciascuna impresa fino all'importo massimo complessivo di 12.500 euro nei tre anni d'imposta. L'agevolazione va indicata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta per il quale è concesso ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione.

Per tali ragioni il modello F24 deve essere presentato esclusivamente tramite i servizi telematici offerti dall'Agenzia delle Entrate, pena il rifiuto dell'operazione di versamento.

Click day

Il Ministero dei beni culturali offre ora le indicazioni operative per l'inoltro dell'istanza, specificando quanto segue:

- l'istanza deve essere presentata in forma telematica, insieme all’attestazione di effettività delle spese sostenute, tramite il Portale dei Procedimenti https://procedimenti.beniculturali.gov.it;

- la fase preparatoria andrà dalle ore 10:00 del 22 giugno 2015 alle ore 12:00 del 24 luglio 2015: in questo periodo il legale rappresentante dell'impresa potrà registrarsi al Portale dei Procedimenti, ricevere il codice d'accesso e attivare una pratica relativa al Tax credit digitalizzazione, scaricare e compilare l'istanza da firmare digitalmente e da caricare sulla piattaforma insieme all'attestazione di effettività delle spese sostenute;

- dalle ore 10:00 del 13 luglio 2015 fino alle ore 12:00 del 24 luglio 2015 ci sarà il click day: il legale rappresentante dell'impresa potrà accedere con il suo codice al Portale dei Procedimenti e concludere il procedimento con l'invio telematico dell'istanza e l'attestazione di effettività delle spese sostenute, già perfezionate nella firma digitale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile

06/02/2025

Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia

06/02/2025

Inail, come e quando compilare il modello OT23

06/02/2025

Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy