Tax credit sanificazione: sale la percentuale di fruizione

Pubblicato il 18 dicembre 2020

Definita una nuova percentuale di fruizione per il credito d’imposta per la sanificazione.

La novità è contenuta nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 16 dicembre 2020, prot. 381183, che fissa al 47,1617 per cento la nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione (Dl n. 34/2020).

La precedente percentuale era pari al 15,6423% della somma richiesta, determinata con provvedimento agenziale dell’11 settembre 2020.

Il ritocco del dato in parola è dovuto all’incremento di 403 milioni di euro delle risorse disponibili per il tax credit sanificazione. Le risorse aggiuntive, come recita il provvedimento dell’Agenzia del 10 luglio 2020, vanno distribuite tra i soggetti già individuati.

Tax credit sanificazione: l'ammontare nel cassetto fiscale

Si ricorda che il credito d’imposta “teorico” è pari al 60% delle spese complessive risultanti dall’ultima comunicazione validamente presentata. Il limite massimo di bonus richiesto non può superare 60.000 euro.

Per l’accesso all’agevolazione era necessario presentare una comunicazione delle spese ammissibili entro il 7 settembre 2020.

Il credito d’imposta fruibile è a disposizione dei beneficiari nel proprio cassetto fiscale accessibile all'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate; il soggetto può utilizzare lo stesso o cederlo rispettando le regole contenute nel detto provvedimento del 10 luglio 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Legge in Gazzetta Ufficiale

10/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy