Tasi, il comune può simulare il gettito

Pubblicato il 23 maggio 2014 Il Dipartimento delle Finanze informa i comuni, con comunicato del 22 maggio 2014, di aver messo a loro disposizione uno strumento di simulazione per il calcolo della Tasi, utile nella fase di definizione delle aliquote e di eventuali agevolazioni stimandone il relativo effetto sul gettito.

Il calcolo potrebbe essere utilizzato per stabilire quanto lo Stato potrebbe anticipare ai comuni che non hanno deliberato ai fini Tasi e che vedono lo slittamento del primo appuntamento con l’Imposta.

L’accesso è dall’area riservata agli stessi sul portale del Federalismo fiscale.

Per ora la simulazione è relativa all’abitazione principale, ma a breve verrà attivata anche la funzione riguardante gli altri immobili.

I dati del simulatore Tasi-Imu

La simulazione si basa sulla banca dati immobiliare integrata relativa al 2012 - dati catastali al 31 dicembre 2012 - e le informazioni utili estratte dalle dichiarazioni Irpef 2013 (anno di imposta 2012), come reddito imponibile del proprietario, numero dei figli e presenza di figli disabili, nonché i versamenti Imu ed i contratti di locazione registrati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy