Tarsu riducibili senza il servizio

Pubblicato il 30 marzo 2008 Non si placa il contenzioso tra contribuenti ed enti locali sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu), che – pur in fase di progressiva sostituzione con la tariffa del dlgs 152/06 – è al centro di numerose incertezze sulla portata delle fattispecie di riduzione e sospensione del tributo (previste dagli articoli 59 e 66 del dlgs 507/1993) per inadeguatezza o insufficienza del servizio erogato. I tanti principi espressi sul tema dalla Cassazione - ora espressivi della nascita dell’obbligazione tributaria quale effetto automatico della semplice istituzione del servizio, ora individuativi, quale condizione per l’obbligo di pagamento, della concreta possibilità di godimento del servizio stesso – sono rimasti fermi per poco tempo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy