Tar Lazio: vincoli stretti per il conferimento di incarichi dirigenziali a esterni

Pubblicato il 30 settembre 2011 Il conferimento da parte dell'amministrazione di incarichi dirigenziali a soggetti esterni è vincolato ad una concreta motivazione “che espliciti l'assenza effettiva di professionalità interne, alla luce di una seria ed adeguata ricognizione del ruolo”, ad una procedura trasparente “con adeguata pubblicità, per consentire in primo luogo ai dirigenti di ruolo di candidarsi alla copertura degli incarichi da affidare, al fine di valorizzare le professionalità esistenti, garantendo l'autonomia della dirigenza”, ad una altrettanto seria valutazione del possesso di una professionalità assolutamente specifica in capo al soggetto esterno, all'esigenza di garantire il contenimento della spesa, “attraverso il prioritario impiego delle risorse interne”.

Sulla scorta di detti assunti il Tar del Lazio, con la sentenza n. 7481 del 21 settembre 2011, ha annullato ben nove deliberazioni della Giunta regionale del Lazio con cui erano state attivate altrettante procedure di nomina di dirigenti apicali esterni alla Regione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy