Tace sull'Aids, il reato è doloso

Pubblicato il 02 dicembre 2008

Con una sentenza depositata ieri, la n. 44712, la Cassazione ha confermato la condanna, per lesioni volontarie aggravate, impartita nei confronti di una donna bolognese che aveva avuto una relazione con un uomo, per diversi anni, tacendo a questi di essere sieropositiva. L'uomo, scopertosi a sua volta sieropositivo, aveva fatto causa alla ex compagna che era stata così ritenuta colpevole, in primo grado, per tentato omicidio. La decisione di appello aveva poi mutato l'imputazione in lesioni volontarie aggravate; la Cassazione ha inteso confermare proprio quest'ultima lettura spiegando che, nel caso di specie, l'elemento psicologico che aveva mosso la donna aveva rilevato come dolo eventuale e non come colpa cosciente: infatti, pur non volendo l'evento, la stessa aveva accetta il rischio che si verificasse, come risultato della sua condotta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy