Sulla differenza di valore originata dal lodo arbitrale si calcola l’imposta di registro

Pubblicato il 08 agosto 2011 Con la sentenza n. 15918 del 2011, la Corte di Cassazione si è pronunciata su una vicenda che aveva visto protagoniste due società che avevano stipulato un contratto di appalto, in seguito ritoccato in aumento per via di un lodo arbitrale. Dato che il contratto era rimasto sconosciuto al Fisco, la sentenza n. 115/2005 della Ctr lombarda aveva dato ragione al contribuente, sostenendo che doveva essere sottoposta a tassazione solo la differenza di valore accertata, senza considerare, ai fini dell’imposta di registro, l’importo originario del contratto concordato tra le parti.

Diversamente pensava l’Amministrazione finanziaria, che riteneva che il contributo andasse rideterminato sull’intero valore dell’operazione. Infatti, per il Fisco l’imposta di registro “doveva essere considerata come imposta di atto e, quindi, per il suo intrinseco contenuto”. L’Ufficio è ricorso in Cassazione, ma con esito negativo.

I Supremi giudici hanno considerato errata la pretesa dell’Amministrazione finanziaria, ribadendo che solo sulla differenza di valore accertata a seguito del lodo arbitrale si poteva andare a calcolare la misura dell’imposta di registro da versare. In nessun caso si poteva far riferimento al contratto di appalto originario, peraltro sconosciuto dal fisco.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione

29/04/2025

Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio

29/04/2025

Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo

29/04/2025

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy