Sui miglioramenti di immobili niente rimborsi Iva

Pubblicato il 28 dicembre 2005

Con la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate 179 del 27 dicembre 2005, è stabilito che non può essere richiesto il rimborso Iva nè per l'acconto versato in un contratto preliminare di compravendita di un immobile, nè per spese di miglioramenti, trasformazione e ampliamenti di immobili concessi in uso o comodato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy