Studi senza automatismi sugli indici di normalità

Pubblicato il 20 luglio 2007

In vista della scadenza, l’8 agosto, del termine per il versamento delle imposte di Unico 2007 con la maggiorazione dello 0.4%, sussistono ancora le incertezze sugli studi di settore e gli indicatori di normalità economica. Le nuove regole, incluse nel maxi emendamento al Dl 81, riguarderanno i soggetti non congrui agli studi solo conseguentemente all’impatto degli indicatori, nei confronti dei quali non potrà essere effettuata una rettifica automatica ma sarà necessario procedere all’accertamento, avvalorando lo scostamento con elementi di prova.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy