Studi professionali Congedo parentale ad ore

Pubblicato il 22 settembre 2016

Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro degli Studi professionali firmato da Confprofessioni il 17 aprile 2015, per quanto concerne il congedo parentale ad ore presenta diversi punti critici relativi a:

sicuramente dovuti al fatto che l’ultima modifica sull’istituto in questione, è avvenuta ad opera del D.Lgs. n. 80/2015, entrato in vigore il 25 giugno 2015.

Un recente articolo di Confprofessioni sembra aver risolto la questione relativa al preavviso, anche se forse sarebbe il caso di ritornare sul contratto in quanto un articolo non basta ad eliminare i dubbi atteso che alcuni studi continuano a chiedere 15 giorni di preavviso anche in caso di fruizione del congedo parentale ad ore.

L’articolo citato ha, invece, fatto nascere altri dubbi in merito alla cumulabilità del congedo in questione con gli altri permessi di cui al Testo Unico sulla maternità e paternità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy